Le risposte alle domande più frequenti. Per altre domande mandaci una mail da qui.

1. Quote Condominiali e Pagamenti

Le spese condominiali devono essere pagate secondo le scadenze indicate nei bilanci preventivi approvati in assemblea. Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario , il codice IBAN è riportato nella lettera di invio verbale ricevuta a seguito dell’assemblea di condominio.

In caso di ritardo nei pagamenti, l’amministratore è tenuto a sollecitare il pagamento e, se necessario, avviare un’azione legale per il recupero del credito.

In caso di difficoltà di pagamento, si consiglia di contattare l’amministratore per valutare possibili soluzioni di dilazione.

L’estratto conto condominiale è disponibile su richiesta all’amministratore o attraverso l’area riservata del sito

2. Manutenzione e Interventi

Eventuali guasti o malfunzionamenti nelle parti comuni devono essere segnalati all’amministratore tramite email a info@amministrazionigirotto.com , telefono al 0422 210 296 o nella sezione apposita del sito.

I lavori straordinari vengono discussi e approvati in assemblea condominiale. L’amministratore può proporre interventi urgenti in caso di necessità, ma devono essere ratificati dall’assemblea.

La manutenzione dell’ascensore è affidata a una ditta specializzata i cui riferimenti sono riportati in apposita targhetta presente in cabina.

In caso di infiltrazioni, è necessario segnalare immediatamente il problema all’amministratore, che provvederà a contattare tecnici qualificati per individuare la causa e risolvere il problema.

3. Assemblee e Decisioni Condominiali

Le assemblee condominiali vengono convocate con apposito avviso contenente data, ora e ordine del giorno. È possibile partecipare di persona o per delega a un altro condomino. Altresì è possibile in taluni casi partecipare on-line tramite l’applicazione Zoom Meeting.

Le spese straordinarie richiedono solitamente la maggioranza dei partecipanti all’assemblea e dei millesimi di proprietà, salvo diverse disposizioni di legge o del regolamento condominiale.

Sì, è possibile delegare un altro condomino o una persona di fiducia utilizzando un modulo di delega firmato.

Il verbale dell’assemblea viene solitamente inviato entro 10 giorni dalla riunione e può essere consultato presso l’amministratore o nell’area riservata del gestionale condominiale.

4. Regolamento Condominiale e Diritti

Il regolamento condominiale è disponibile presso l’amministratore ma dovrebbe essere consegnato ai nuovi proprietari o inquilini, dai proprietari precedenti al momento dell’ingresso nel condominio.

L’affitto breve è possibile solo se non vietato dal regolamento condominiale. È consigliabile verificare con l’amministratore e consultare eventuali normative locali.

Sì, di solito esistono fasce orarie di silenzio stabilite dal regolamento condominiale e dai regolamenti comunali, generalmente dalle 22:00 alle 08:00 e dalle 12.30 alle 14.30.

Qualsiasi modifica che incida sulle parti comuni dell’edificio deve essere approvata dall’assemblea condominiale e rispettare le normative urbanistiche.

5. Comunicazioni e Contatti con l’Amministratore

Lo studio dell’amministratore può essere contattato tramite telefono, email o presso l’ufficio negli orari di ricevimento dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il pomeriggio solo previa appuntamento.

È possibile richiedere bilanci, estratti conto, regolamento condominiale, contratti con fornitori e altri documenti relativi alla gestione condominiale.

I problemi possono essere segnalati tramite email a info@amministrazionigirotto.com oppure a segreteria@amministrazionigirotto.com , telefono al 0422 210 296 o sugli appositi moduli disponibili nel gestionale condominiale.

L’amministratore si impegna a rispondere entro un massimo di 5 giorni lavorativi, salvo urgenze.

6. Assicurazione e Danni

Sì, il condominio è coperto da una polizza assicurativa che tutela le parti comuni contro danni accidentali e responsabilità civili.

Segnalare tempestivamente l’evento all’amministratore, che provvederà ad aprire la pratica con la compagnia assicurativa. La segnalazione va fatta scritta a segreteria@amministrazionigirotto.com e vanno allegate foto del danno.

L’amministratore raccoglie le segnalazioni, contatta l’assicurazione e coordina l’intervento tecnico per la valutazione del danno e la gestione della pratica.